Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale non è più una promessa futura, ma una realtà quotidiana. Eppure, ciò che ci manca non è la tecnologia, ma la consapevolezza critica. AIgnosi nasce per esplorare l’AI come fenomeno culturale, etico, sociale e politico. Non inseguiamo le mode, ma cerchiamo di capire il senso profondo delle trasformazioni in corso.
🔹Papa Leone XIV e l’Intelligenza Artificiale: un nuovo paradigma etico per la società digitale
📝 L’approccio all’IA nelle aziende e nella pubblica amministrazione (di G. Cassibba)
🔹Verso una nuova grammatica dell’automazione
📝 Clinica algoritmica e medicina aumentata: verso un nuovo equilibrio tra predizione ed etica della cura
🔹Prompt e Framework: imparare a dialogare con l’Intelligenza Artificiale
📝Lettera aperta a padre Antonio Spadaro S.I.
🔹Quando l’intelligenza artificiale amplifica l’illusione di sapere
📝Come le AI scelgono le notizie (e perché dovremmo preoccuparcene)
🔹AI, privacy e il disastro annunciato della governance dei dati
📝Responsabilità e governance nell’era delle architetture digitali agenziate
🔹AI, due visioni del futuro: la frattura strategica tra Stati Uniti e Cina
📝L’AI generativa tra opportunità e ritardi: un’analisi critica del trend italiano
🔹Da Google a ChatGPT: come cambia il nostro modo di conoscere
🔹 Un blog, ma anche un laboratorio di pensiero.
🔹 Una voce autonoma tra hype e allarmismi.
🔹 Uno spazio di riflessione aperta per chi vuole interrogarsi sul futuro
Selezione ragionata di articoli open access commentati e ordinati per tema - Una raccolta ragionata e commentata dei principali articoli scientifici open access sull’etica dell’intelligenza artificiale.
Mi chiamo Giovanni Di Trapani, sono un ricercatore del CNR, economista, statitstico ed autore. Mi occupo di innovazione, governance pubblica e futuro digitale. gestisico il sito Calino.net e sono autore del volume Nella scia della Calino: memorie del Silenzio (Guida Editore). Questo blog nasce da un’urgenza culturale: restituire senso alla parola “intelligenza” in tempi confusi.
📨 Contattami o scrivimi la tua opinione → 📨